Il 4 maggio restiamo insieme per Caldaro

Agire insieme.
Costruire il futuro.

Vicinanza ai cittadini, equilibrio sociale, ecosostenibile, indipendente 
dalle lobby – per un Caldaro più vivibile.

Insieme ci battiamo per Kaltern

  • Karin Tanzer

    Onesta, chiara e vicina ai cittadini

  • Christian Mayr

    A favore del volontariato e di una maggiore partecipazione

  • Silvia Larcher

    Superiamo le barriere sociali e politiche e costruiamo un ponte tra i cittadini e le istituzioni!

  • Stefan Tirler

    Risolvere i problemi è il mio lavoro

  • Stefano Seppi

    Per una Caldaro più aperta, sostenibile, cooperativa e accogliete.

  • Helmuth Sinn

    Puoi contare su di me

  • Dagmar Leonardi

    A favore di una politica socialmente giusta e sostenibile che combini famiglia e carriera.

  • Wilhelm Fill

    I club culturali e sportivi rafforzano la comunità e creano qualità della vita

  • Werner Atz

    Per un Kaltern in cui tutti abbiano voce.

  • Salvatore Lipari

    Creare sinergia tra i cittadini incontrandoli e ascoltando i loro bisogni.

  • Annemarie Jutta Sitzberger

    La protezione di natura e ambiente è la mia passione

Programma

Salute e qualità della vita

Il benessere di tutti i cittadini è la nostra priorità. Siamo per una copertura sanitaria completa, per offrire ulteriori strutture di ricreazione e per un maggiore benessere del cittadino.Il benessere dei nostri cittadini è la nostra priorità assoluta. Ci stiamo concentrando su un'assistenza sanitaria completa, su ulteriori aree ricreative e su una migliore qualità della vita a Caldaro.

Noi ci battiamo per:

  • Assistenza medica di base in loco
  • l’espansione dei servizi nel distretto sanitario locale
  • Favorire lo sport e l’esercizio fisico per uno stile di vita sano
  • Inserire programmi di prevenzione e servizi per la salute mentale
  • Sviluppare gli spazi pubblici per favorire la socializzazione

Mobilità e trasporti

Acceleriamo la transizione verso una mobilità sostenibile. Ciò include il potenziamento del trasporto pubblico, la promozione di nuove soluzioni di mobilità e la garanzia di infrastrutture sicure per tutti.

Supportiamo:

  • l’espansione delle corsie preferenziali per gli autobus e, a lungo termine, l’introduzione di una modalità di trasporto su rotaia o un’alternativa non su gomma.
  • Percorsi sicuri per raggiungere la scuola e una rete ciclabile ben sviluppata
  • Garantire e ampliare l’accesso e le strade senza barriere.
  • La costruzione di parcheggi per auto e bici dedicati ai pendolari.
  • L’installazione di stazioni di ricarica elettronica per auto e biciclette elettriche
  • Ridurre il traffico nel centro di Caldaro

Economia e turismo sostenibile

Una forte economia ed un uso responsabile delle risorse vanno di pari passo. Noi vogliamo promuovere un turismo sostenibile, potenziare le imprese locali ed investire in concetti innovativi.

Noi sosteniamo:

  • Più imprese locali e processi di creazione del valore regionali
  • Rendere più attrattivi ed innovativi i posti di lavoro
  • Un progresso economico stabile e sostenibile
  • Turismo di qualità e stabile
  • L’espansione del commercio equo e solidale e la distribuzione locale

Protezione dell’ambiente e del clima

La protezione delle foreste e dell'ambiente ha la massima priorità. Ci concentriamo su concetti sostenibili, energie rinnovabili e sulla conservazione di preziosi paesaggi naturali.

Ecco perché vogliamo:

  • dare priorità alla protezione delle foreste e dell’ambiente
  • Promuovere progetti regionali di economia circolare e conservazione delle risorse
  • Ampliare i percorsi pedonali e ciclabili sicuri
  • Rafforzare il trasporto pubblico locale
  • Sostenere le aziende agricole biologiche e l’agricoltura sostenibile
  • sensibilizzare e conquistare le persone alla protezione del clima e dell’ambiente come compito dell’intera società

Istruzione e cultura

L'istruzione è il fondamento di una vita autodeterminata, nonché della pace e della democrazia. Investiamo nelle nostre istituzioni educative, promuoviamo iniziative culturali e rafforziamo le pari opportunità per tutti.

Noi ci battiamo per:

  • il mantenimento di tutti gli asili e le scuole presenti nelle singole frazioni del paese
  • la cooperazione tra istituzioni e associazioni educative
  • la sostenibilità e tutela dell’ambiente come missione educativa comune
  • la promozione di progetti artistici e culturali locali
  • la formazione continua e apprendimento permanente per tutti i gruppi di età

Giustizia sociale e coesione

Caldaro deve rimanere un paese sostenibile, inclusivo e dinamico. Noi siamo sostenitori del sociale e del volontariato. Ci impegniamo per una giusta distribuzione delle risorse, per il bene comune.

Ecco perché ci impegniamo a:

  • Rafforzare il sostegno alle famiglie
  • Della creagione di linee guida per garantire opportunità ai giovani
  • Buone condizioni quadro per i giovani
  • Della creazione di alloggi a prezzi accessibili
  • Della promozione e sostegno delle associazioni e del volontariato
  • Della continuazione dei progetti per lo sviluppo di residenze protette
  • Promozione di alloggi per anziani e modelli intergenerazionali
  • Salvaguardare ed espandere il settore dell’assistenza sociale.

Partecipazione del cittadino e trasparenza

Una democrazia attenta instaura un dialogo aperto tra amministrazione e cittadini. Noi ci impegniamo per una maggiore partecipazione dei cittadini e per una maggiore trasparenza nelle scelte dell’amministrazione.

Perciò noi ci impegniamo per:

  • Partecipazione attiva alle decisioni dell’amministrazione
  • Costante dialogo con i cittadini
  • Chiarezza e trasparenza nelle decisioni a livello comunale
  • Maggiore cooperazione tra comune, economia e popolazione
  • Inclusione delle diverse correnti politiche
  • Amministrazione efficiente e orientata ai cittadini

Video-Blog

  • 02.05.2025

    Wahlaufruf Werner Atz

    Liebe Kalterinnen, liebe Kalterer, eine intensive Zeit liegt hinter uns. Ich bedanke mich bei allen für die entgegengebrachte Solidarität. Am 4. Mai bei den Gemeinderatswahlen wählen Sie die Bürgerliste Kaltern Gemeinsam Insieme und mich als Ihren Bürgermeisterkandidaten.

  • 18.04.2025

    Dagmar Leonardi

    Grundschullehrerin, Studium der Kommunikationswissenschaften, verheiratet und 4 Kinder Musik- und Kulturliebhaberin, naturverbunden

  • 18.04.2025

    Christian Mayr

    Ehrenmitglied und 21 Jahre Sektionsleiter des Alpenvereins Kaltern, Bezirksvertreter im Alpenverein Südtirol, 44 Jahre aktiver FeuerwehrmannReisen und alle möglichen Sportarten am liebsten in unseren schönen Bergen.

  • 14.04.2025

    Wilhelm Fill

    Angestellter bei Siemens, Medizintechnik seit 1985, Präsident Yoseikan Budo Kaltern, Hobbyfotograf, Freizeitmaler, Radfahren, Langlaufen

  • 14.04.2025

    Salvatore Lipari

  • 14.04.2025

    Karin Tanzer

    LISTENFÜHRERIN verheriatet Dissertori zwei Kinder • Gemeinderätin • Vorsitzendes Beirat Chancengleichheit • ehemalige Leiterin der Fortbildungsakademie Schloss Rechtenthal in Tramin Für eine Politik, in der Werte, Menschlichkeit und ökologische Verantwortung zählen.

  • 14.04.2025

    Annemarie Jutta Sitzberger

    Ehem. Sekretärin und Tagesmutter, Bio-Weinbäuerin, UaB-Betreiberin Bergwandern, E-Biken, Tanzen, Garteln und Lesen

  • 14.04.2025

    Helmuth Sinn

    Ehem. Direktor der Landesabteilung Arbeit, Bio-Weinbauer, Bergwanderführe, Senior-Online Berater, Selbsthilfegruppen-Begleiter Für ein wirtschaftlich und sozial ausgewogenes Kaltern

  • 14.04.2025

    Werner Atz

    BÜRGERMEISTERKANDIDAT Ich bin verheiratet und Vater von zwei Töchtern. Beruflich leite ich als Geschäftsführer den Katholischen Verband der Werktätigen (KVW), wo ich mich tagtäglich mit sozialen Themen unseres Landes auseinandersetze. In der Gemeindepolitik bin ich seit 2005 aktiv, seit 2010 als Vizebürgermeister tätig.

Come si vota

Riceverai due schede: una per l’elezione del sindaco e una per il  consiglio comunale, con la possibilità di esprimere preferenze.

Sulla scheda per il consiglio comunale, barrate il simbolo della lista Kaltern Gemeinsam Insieme e assegnate fino a 4 voti di preferenza!

Votate Werner Atz come sindaco